Due scosse di terremoto sono state registrate questa mattina in Croazia, nella medesima zona già colpita dal sisma di magnitudo 6,4 dello scorso 29 dicembre.
Una scossa di magnitudo 4.2 è avvenuta alle prime ore del mattino con epicentro non lontano da Petrinja, la cittadina semidistrutta una settimana fa. Un secondo terremoto, di magnitudo 3.5, è stato rilevato sempre intorno a Petrinja.
Complessivamente sono quasi 90 i tremori avvertiti in Croazia nelle ultime 72 ore, come riferito dal Centro Sismologico Europeo-Mediterraneo (EMSC), la maggior parte dei quali di magnitudo inferiore al grado 2.
This is the 84th felt #earthquake in Croatia in the last 72 hours https://t.co/wPtMW5ND1t
— EMSC (@LastQuake) January 4, 2021
Intanto nella zona di Petrinja continuano le operazioni di assistenza alle popolazioni interessate dal potente terremoto del 29 dicembre.
Il terremoto del 29 dicembre
Il 29 dicembre scorso in Croazia è stato rilevato un terremoto di magnitudo 6.4 della scala Richter, che ha sostanzialmente distrutto il centro della città di Petrinja, non lontana dalla capitale Zagabria.
Il presidente e il primo ministro del paese sono immediatamente giunti in città, nella quale è stato dichiarato lo stato di emergenza.
Il terremoto è stato avvertito anche in Italia, soprattutto nel nord-est del paese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)