Dal primo gennaio 2021 i rapporti commerciali tra il Regno Unito e l'Unione europea vengono regolati dall'accordo firmato dai leader europei e dal premier britannico Boris Johnson. Ma la Scozia afferma un pronto ritorno tra i membri dell'Unione.
La premier scozzese ha pubblicato il giorno di Capodanno un tweet dove affermava un rientro a breve nell'Unione europea.
Scotland will be back soon, Europe. Keep the light on 🏴❤️🇪🇺❤️🏴 pic.twitter.com/qJMImoz3y0
— Nicola Sturgeon (@NicolaSturgeon) December 31, 2020
In precedenza il primo ministro Surgeon ha richiesto un referendum costituzionale per l'indipendenza da Londra, in caso di vittoria alle elezioni di maggio, con l'intenzione di procedere poi con l'adesione all'Ue.
First Minister @NicolaSturgeon has written in @POLITICOEurope on the #Brexit deal and @scotgov’s commitment to European values and shared goals.
— Scotland House Brussels (@ScotlandHouseEU) January 1, 2021
Read more ➡️ https://t.co/Augb6yuK1w pic.twitter.com/pxkOTnAAUa
In extremis, nella mattinata del 31 dicembre è stata firmata anche la bozza d'accordo tra Londra e Madrid su Gibilterra, l'enclave britannica nel sud della Spagna, che prevede l'abolizione dei controlli di frontiera.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)