Il ministro della Salute russo, Mikhail Murashko, ha riferito quest'oggi che il vaccino russo contro il coronavirus Sputnik V ha ricevuto l'approvazione per l'utilizzo sui soggetti di età superiore ai 60 anni.
"Il Ministero della Salute ha approvato delle modifiche sulle modalità di utilizzo. Ora sarà consentito l'utilizzo dello Sputnik V su ogni soggetto maggiorenne. In questo modo, anche le persone sopra i 60 anni potranno vaccinarsi contro il nuovo coronavirus", ha riferito Murashko alla televisione russa.
Ieri il centro Gamaleya, dove lo Sputnik V è stato sviluppato, ha riferito che durante le ultime analisi effettuate non erano state rilevate reazioni allergiche di alcun tipo tra gli anziani.
Lo Sputnik V
Lo Sputnik V è il vaccino pioniere contro il coronavirus: la Russia lo ha ufficialmente registrato l'11 agosto. Il vaccino, che è un trattamento a due componenti basato sull'adenovirus umano, sta attualmente completando gli studi clinici di fase 3.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)