"Forniremo le condizioni per quelli che vogliono passare la notte in piazza. Domani mattina le proteste numerose e gli scioperi continueranno in tutta l'Armenia. Continueremo la nostra campagna fino alle 16 (in Italia le 13). Alle 16 ci sarà una grande manifestazione, e noi passeremo tutti ad azioni più drastiche e decisive", ha detto il politico.
Secondo l'oppositore, i manifestanti non lasceranno la piazza fino alle dimissioni del premier Nikol Pashinyan.
Oggi i manifestanti hanno allestito diverse tende fuori dal palazzo del Governo. In aggiunta i militanti dell'opposizione hanno circondato l'edificio. Successivamente l'esponente del partito Gegham Manukyan ha detto che i manifestanti stavano temporaneamente sospendendo l'occupazione.
In Armenia si è iniziato a parlare insistentemente delle dimissioni del capo del governo Pashinyan dopo la firma dell'accordo sul cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh.
Escalation e tregua nel Nagorno-Karabakh
Alla fine di settembre, il conflitto a lungo termine del Nagorno-Karabakh è ripreso provocando vittime tra la popolazione civile. Le parti hanno tentato più volte di firmare una tregua, ma solo l'accordo tripartito raggiunto il 10 novembre si è rivelato efficace.
Con la mediazione di Mosca, l'Azerbaigian e l'Armenia hanno deciso di cessare completamente il fuoco e di scambiarsi prigionieri e corpi dei morti. Yerevan ha anche ceduto a Baku i distretti di Kalbajar, Lachin e Agdam.
Le autorità azere hanno parlato espressamente di "capitolazione" dell'Armenia con questo accordo di pace, a sua volta il premier Pashinyan ha fatto sapere di aver firmato una tregua difficile, paventando in caso di mancato accordo perdite territoriali ancora più pesante per le forze filo-armene della regione.
Le forze di pace russe sono di stanza nella regione per controllare il rispetto del cessate il fuoco e degli accordi raggiunti tra armeni e azeri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)