Un sisma di magnitudo 5.0 della scala Richter si è abbattuto non lontano dalle coste dello stato americano dell'Alaska, con il tremore che è stato nettamente percepito sulla terra ferma.
Stando a quanto riferito dall'US Geological Survey, la scossa tellurica è stata registrata alle 15:10 ora locale del 18 dicembre (le 01:10 ora italiana), non lontano dalla città di Sand Point, nelle isole Aleutian, ad una profondità di 35,2 chilometri.
Al momento non sono state rilevati eventuali vittime o danni strutturali causati dal sisma.
L'Alaska e le Aleutian sono situate in una zona sismicamente molto attiva conosciuta come Anello del fuoco e sono spesso soggette a terremoti di entità variabile.
Uno dei più potenti si è abbattuto su queste terre il 27 marzo 1964, quando con un magnitudo di 9.2 della scala Richter, quello che viene ricordato come il Grande terremoto dell'Alaska interessò un gran numero di centri abitati, tra cui anche la capitale dello stato Anchorage, causando 131 vittime.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)