Papa Francesco chiede ai governi e alle aziende farmaceutiche di garantire l'accesso al vaccino contro il Covid-19 e l'assistenza sanitaria a tutti, soprattutto a chi si trova in condizioni di svantaggio. L'appello è contenuto nel messaggio annuale per il 1 gennaio, giornata della Pace, quest'anno intitolata "La cultura della cura come percorso di pace" e dedicata all'emergenza pandemia.
"Rinnovo l’appello ai responsabili politici e al settore privato affinché adottino le misure adeguate a garantire l’accesso ai vaccini contro il Covid-19 e alle tecnologie essenziali necessarie per assistere i malati e tutti coloro che sono più poveri e più fragili", scrive il Papa.
Il Pontefice ricorda come la grande crisi sanitaria del 2020 dovuta al Covid-19 si sia trasformata in un "fenomeno multisettoriale e globale", che ha inciso su altre crisi tra loro correlate, come quella climatica, alimentare, economica e migratoria.
In questo contesto di crisi ed emergenza globale, il Papa denuncia la "dispersione di risorse" nelle armi e chiede di "costituire con i soldi che s'impiegano nelle armi e in altre spese militari un 'Fondo mondiale' per poter eliminare definitivamente la fame e contribuire allo sviluppo dei Paesi più poveri".
Nel testo si ricorda il "nuovo slancio diverse forme di nazionalismo, razzismo, xenofobia e anche guerre e conflitti che seminano morte e distruzione", a cui il Francesco oppone una cultura della "cura gli uni degli altri e del creato, per costruire una società fondata su rapporti di fratellanza. Perciò ho scelto come tema di questo messaggio: ’La cultura della cura come percorso di pace’. Cultura della cura per debellare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro, oggi spesso prevalente".
Infine l'appello ai governi alle organizzazioni internazionali per imprimere alla globalizzazione "una rotta veramente umana".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)