C’è concitazione in Europa e voglia di fare in fretta sull’approvazione del vaccino di Pfizer-BioNTech, così da questa mattina si rincorrono le voci di una possibile anticipazione della riunione prevista per il 29 di dicembre.
Prima Bild, il quotidiano tedesco, rivela che si anticipa al 23 settembre citando fonti di corridoio e poi l’Ema, l’agenzia europea del farmaco a cui spetta dare l’approvazione, smentisce per bocca di un portavoce, salvo poi emanare poco fa un comunicato stampa in cui afferma che la riunione sul vaccino Pfizer è anticipata al 21 dicembre, anche se la data del 29 dicembre resta valida “se necessaria”.
L’EMA nel comunicato spiega che ieri, lunedì 14 dicembre, ha ricevuto dati addizionali richiesti alle società farmaceutiche e che questo ha permesso di organizzare una riunione eccezionale del CHMP dell’Ema.
“Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA e i suoi esperti hanno lavorato intensamente nelle ultime settimane per valutare i dati presentati da BioNTech e Pfizer nel contesto della domanda di autorizzazione all'immissione in commercio condizionale (CMA) per BNT162b2, un vaccino mRNA COVID-19”, scrive l’Autorità europea nella nota diffusa alla stampa.
L’EMA aggiunge tuttavia che: “Il CHMP concluderà la sua valutazione il prima possibile e solo una volta che i dati sulla qualità, sicurezza ed efficacia del vaccino saranno sufficientemente solidi e completi per determinare se i benefici del vaccino superano i suoi rischi”.
Le pressioni della Germania
Il ministro della Salute tedesco negli ultimi giorni aveva fatto un po' di pressione affinché l'Ema facesse il prima possibile.
Va ricordato che la Germania da mercoledì 16 dicembre vivrà un lockdown pressoché totale fino al 10 gennaio almeno.
La reazione di Ursula von der Leyen
All'annuncio dell'EMA ha reagito via Twitter la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, scrivendo:
"Ogni giorno conta: lavoriamo a tutta velocità per autorizzare #COVID19, vaccini sicuri ed efficaci. Accolgo @EMA_News di anticipare il suo incontro per discutere del vaccino @ pfizer / BioNTech, prima di Natale. Probabile che i primi europei vengano vaccinati entro la fine del 2020!"
Every day counts - we work at full speed to authorise #COVID19 vaccines that are safe & effective.
— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) December 15, 2020
I welcome @EMA_News bringing forward its meeting to discuss the @pfizer/BioNTech vaccine, before Christmas.
Likely that the first Europeans will be vaccinated before end 2020!
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)