Il cancelliere della Germania Angela Merkel e insieme al ministero della Salute del paese stanno facendo pressioni sull'Agenzia europea per i medicinali (EMA) affinché il vaccino BioNTech-Pfizer venga approvato prima di Natale, ovvero entro il 23 dicembre, riporta il “Bild” citato anche da agenzie italiane.
La fretta potrebbe essere dovuta al fatto che BioNTech è un'azienda tedesca e presto il Paese si prepara ad entrare in un lockdown totale.
Il ritardo nell'approvazione sollevava questioni sulla "capacità di agire dell'Unione europea", comunica Bild citando una fonte.
Il ministro della Salute Jens Spahn (CDU) nel frattempo ha affermato che la maggioranza dei tedeschi potrebbe essere vaccinata entro la fine dell'estate 2021. In particolare Spahn ha dichiarato al Bild che l'obiettivo è ottenere l'approvazione entro Natale in modo da poter iniziare a vaccinare già da gennaio.
Per ora l'udienza dell'Ema sull'approvazione del vaccino dovrebbe svolgersi il 29 dicembre.
Chi ha già approvato il vaccino Pfizer-BioNTech?
Gli Stati Uniti, il Bahrein e Singapore hanno già approvato il vaccino Pfizer-BioNTech e il Canada ha vaccinato il suo primo cittadino lunedì. Nello stesso giorno, gli USA hanno lanciato una campagna di vaccinazione di massa per tentare di invertire la tendenza della pandemia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)