La protesta è stata organizzata dal movimento femminista polacco "Strajk Kobiet", fondato nel 2016 e costantemente attivo nell'organizzazione di manifestazioni a sostegno dei diritti delle donne.
Durante le proteste di oggi, gli organizzatori della manifestazione hanno ricordato il 39° anniversario dell'introduzione della legge marziale in Polonia nel 1981 a seguito dell'esplosione delle proteste contro il regime comunista.
"In questo giorno siamo ancora mobilitati per la libertà. Le autorità non hanno ancora appreso che qualsiasi forma di oppressione genera resistenza", hanno detto gli organizzatori in un comunicato.
Foto e video della protesta sono apparsi online.
coraz bliżej nory prezesa prezesów, nora pusta, uciekł do puszczy ale Bastylia też była pusta, nora na Mickiewicza to symbol pic.twitter.com/qUDbMUxsSw
— Jarek Witkowski 📷😜🍏🐧⛺🚴♀️🚂🇵🇱🇪🇺☮😜 (@JarekWitkowski7) December 13, 2020
Protests against the new Abortion law in Warsaw!
— bdt (@listenertoyou) December 13, 2020
The women and children will suffer the most- especially the poorest .#Warszawa pic.twitter.com/aGCrEs4bq1
Complessivamente migliaia di persone si sono radunate vicino al monumento di Roman Dmowski nel centro di Varsavia per prendere parte alla manifestazione. I dimostranti hanno inoltre bloccato diverse importanti arterie stradali nella capitale polacca, nonostante gli avvertimenti delle forze dell'ordine per evitare questo sviluppo.
La polizia ha ordinato ai manifestanti di lasciare l'area.
La Corte Costituzionale polacca alla fine di ottobre ha emesso una sentenza in cui si afferma che la legge che autorizza l'aborto in caso di malformazioni al feto era incostituzionale, rafforzando di fatto le già stringenti leggi sull'aborto in vigore nel Paese. A seguito della sentenza le donne in Polonia potranno interrompere legalmente una gravidanza solo se possono dimostrare che il feto è stato concepito a seguito di uno stupro, o se la gravidanza rappresenta una minaccia per la vita stessa della donna o per la sua salute.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)