Gli archeologi israeliani hanno scoperto un antico altare in onore di una divinità greca che combina le caratteristiche di Zeus e Pan, dio di greggi e pastori. L'artefatto ha circa 1.800 anni, ha detto il quotidiano israeliano Haaretz.
L'altare, fatto di basalto vulcanico, è stato scoperto tra le rovine di una chiesa bizantina nella Riserva Naturale di Banias nel nord di Israele. L'opera è degradata, in quanto è stata utilizzata come pietra da costruzione in una parete della Chiesa del V secolo, con il volto coperto da iscrizioni nascoste.
Il sito in questione era senza dubbio di notevole importanza per i cristiani di epoca bizantina.
1,800-year-old altar to pagan god Pan hidden in a Byzantine church - Archaeologists in Israel have discovered an ancient altar honoring the Greek god Pan, the deity of flocks and shepherds, but whoever inscribed it botched the job. The... https://t.co/iPfihY34pn
— Archaeological News (@archaeologybuzz) December 11, 2020
Il dono di un pellegrino
L'iscrittore non era un professionista e ha commesso molti errori nello scolpire le lettere sulla pietra. Così ha dovuto incidere le lettere al di fuori del telaio dell’altare rettangolare e ridurre le lettere verso la fine di ogni riga, ha detto un archeologo citato dal giornale. A quanto pare il costruttore della Chiesa non voleva che i fedeli vedessero una dedicazione pagana.
La dedica, scritta in greco, fu probabilmente composta da un pellegrino, un certo Atheneon, figlio di Sosipatros. In esso specifica che l'ha costruito con il suo denaro personale per osservare un voto fatto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)