Al suo arrivo per il summit dell'Eurogruppo a cui partecipano i leader dei 27 Paesi dell'Ue, il presidente francese Emmanuel Macron ha esortato le altre nazioni facenti parti del blocco a difendere la propria sovranità dalle azioni della Turchia.
"Terremo un'importante discussione riguardo alle relazioni con la Turchia. Parigi intende aderire ad una posizione molto chiara: dobbiamo seguire le decisioni prese in ottobre. La sovranità degli stati europei e la stabilità nel Mediterraneo orientale vanno difese", sono state le parole del capo di stato francese.
Macron aveva rilasciato dichiarazioni simili nel corso di un altro verticie europeo il 20 agosto 2020, alla luce della decisione di Ankara di riprendere le ricerche di risorse energetiche nelle acque del Mediterraneo orientale.
"Vorremmo preservare la sovranità europea nel Mediterraneo orientale. Germania e Francia sono solidali con la Grecia e Cipro, ma allo stesso modo vogliamo assicurare la stabilità della regione", erano state le parole di Macron ad agosto.
Ieri, alla vigilia del Consiglio europeo previsto per le giornate di oggi e di domani, il portavoce del presidente turco Ibrahim Kalin aveva espresso la speranza di Ankara circa il fatto che l'Ue non avrebbe usato la "lingua delle sanzioni".
Le tensioni nel Mediterraneo orientale
Le tensioni nel Mediterraneo orientale si sono sviluppate per molti mesi intorno all'esplorazione di gas da parte della Turchia nelle acque che Cipro e la Grecia rivendicano come loro zone economiche esclusive. La situazione si è aggravata quest'estate, quando la Turchia ha inviato la nave Oruc Reis, accompagnata da una flotta di navi militari, a perforare quella che la Grecia considera la sua piattaforma continentale.
Nel corso del mese di dicembre l'Unione europea sarà chiamata a discutere le potenziali sanzioni contro la Turchia per le operazioni nel Mediterraneo Orientale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)