"Auspicabilmente, se i governi saranno pronti, cominceremo a vedere l'effetto dell'immunità di gregge già nell'estate del 2021 in alcuni Paesi". Lo ha dichiarato il , direttore della Federazione internazionale delle aziende e associazioni farmaceutiche ((IFPMA),Thomas Cueni, durante un media briefing organizzato a Ginevra.
Si intravede finalmente la luce fuori dal tunnel, grazie ai vaccini, ed è possibile iniziare a dare delle date per la fine dell'emergenza.
"Per l'estate del 2022 potremo sperare di vedere gran parte del mondo raggiungere l'immunità", precisa Cueni.
Thank you @ACANU_Geneva for the invitation and the interesting conversation around #COVID19 vaccines, clinical trials, delivery, and access. https://t.co/hUNZSAvOPJ
— Thomas B. Cueni (@ThomasCueni) November 27, 2020
Pfizer verso approvazione negli USA
Dopo il disco verde in Gran Bretagna, la Food and Drug Admnistration (FDA) ha dichiarato che il vaccino Pfizer/Biontech è sicuro, aprendo la strada ad una rapida approvazione. I dati sulla sperimentazione rispettano le raccomandazioni dell'agenzia regolatrice USA per l'autorizzazione all'uso di emergenza. Una risposta definitiva arriverà questo giovedì, dopo l'incontro del comitato consultivo dell'ente.
La campagna di vaccinazione in Gran Bretagna è iniziata oggi. La prima persona ad essere stata vaccinata è una cittadina nordirlandese di 90 anni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)