L'agenzia spaziale SpaceX di Elon Musk si è aggiudicata una cifra vicina ai 900 milioni di dollari in sussidi federali da parte della US Federal Communications Commission in supporto del proprio progetto relativo al network satellitare Starlink.
"Sono eccitato dall'incredibile successo di questa asta, che porta buone notizie a milioni di americani di provincia senza connessione che per troppo tempo sono rimasti dalla parte sbagliata della zona digitale. Ora avranno accesso a dei servizi ad alta velocità e di alta qualità", ha riferito il presidente della FCC Ajit Pai.
In totale sono stati 180 le aziende che si sono aggiudicate l'ammontare complessivo di 9,2 miliardi di dollari di sussidi federali, facenti parte di un fondo apposito per il sostegno delle realtà rurali e garantire a tutti un adeguato accesso alle connessioni a banda larga.
Il progetto Starlink
Starlink è un progetto di SpaceX che costiste nella creazione della rete satellitare di prossima generazione in grado di fornire accesso a Internet a banda larga agli abitanti del mondo. Si prevede che i satelliti opereranno in un'orbita di 290 chilometri di altitudine.
Nello scorso mese di gennaio l'azienda aveva già portato in orbita 60 satelliti Starlink, recuperando il modulo del razzo Falcon 9 utilizzato per il lancio, mentre altri 60 erano stati dispiegati a febbraio
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)