Una scossa sismica si è verificata alle 12:54 ora locale a Tebe, il terremoto avvertito anche ad Atene. Secondo l'Istituto euromediterraneo, il terremoto ha una magnitudo di 4,5 Richter e una profondità di 2 km. L'epicentro si trova a 9 chilometri a est di Tebe.
4⃣5⃣ Σεισμός M 4.5, 02/12 12:54, βάθος 2 χλμ, 13 χλμ Α από Θήβα.
— EQGR (@eqgr) December 2, 2020
Παράμετροι: GEOL, UOA -> https://t.co/xy29Kn35rB#seismos #σεισμοςhttps://t.co/70fH0DZ4Wo pic.twitter.com/YY7KMIM8uP
Il commento di Lekkas a Sputnik
Il professore di tettonica dinamica, geologia applicata e gestione dei disastri naturali e presidente di OASP, Efthymios Lekkas, in una comunicazione con Sputnik, è apparso rassicurante sul terremoto che si è verificato poco prima delle 13:00 a Tebe.
Il terremoto, secondo il signor Lekkas, ha avuto una magnitudo 4,8 sulla scala Richter. Questo sisma non ha causato danni, ed è stato definito da Lekkas come "normale terremoto".
A fine ottobre un altro sisma, di magnitudo 6.6, ha colpito Grecia e Turchia causando numerosi danni alle città. Tra i luoghi più colpiti Smirne, dove il bilancio dei morti è stato di 49 persone.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)