Il governo del Regno Unito ha approvato l'uso del vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla compagnia biofarmaceutica tedesca BioNTech in collaborazione con la statunitense Pfizer.
A renderlo noto, in una nota, è il Dipartimento della Salute e del Welfare britannico nella giornata di oggi:
"L'esecutivo ha oggi accettato le raccomandazioni dall'indipendente Medicines and Healthcare Products Regulatory Agency per approvare l'utilizzo del vaccino anti-Covid-19 della Pfizer BioNTeh", si legge nel comunicato.
Contestualmente il ministro della salute Matt Hancock ha annunciato che le vaccinazioni saranno rese disponibili nel Paese a partire dalla prossima settimana:
"Gli aiuti stanno arrivando. L'agenzia per il controllo dei preparati medici (MHRA) ha ufficialmente approvato il vaccino Pfizer/BioNTech contro il Covid-19. Il Servizio sanitario nazionale (NHS) è pronto a dare il via alle vaccinazioni dalla prossima. Il Regno Unito è il primo Paese al mondo che dal punto di vista clinico ha approvato la fornitura del vaccino", ha scritto il vaccino sulla propria pagina Twitter.
Help is on its way.
— Matt Hancock (@MattHancock) December 2, 2020
The MHRA has formally authorised the Pfizer/BioNTech vaccine for Covid-19.
The NHS stands ready to start vaccinating early next week.
The UK is the first country in the world to have a clinically approved vaccine for supply.
Lunedì scorso era stato reso noto che Pfizer Inc. e il suo partner europeo BioNTech hanno fatto richiesta all'Agenzia europea dei medicinali (Ema) per l'autorizzazione per il candidato vaccino anti-Covid-19.
Risultati del vaccino Pfizer
Pfizer ha riferito che sono stati rilevati 170 casi di malattia nei suoi test clinici su più 43mila volontari, di cui 162 sono stati osservati nel gruppo di riferimento di persone a cui è stato somministrato placebo, mentre 8 nel gruppo di quelli che hanno ricevuto il vaccino.
Dieci persone hanno sviluppato COVID-19 grave, una delle quali ha ricevuto il vaccino.
La società ha inoltre affermato che il vaccino è stato ben tollerato e che gli effetti collaterali sono stati per lo più da lievi a moderati e si sono risolti rapidamente.
L'unico evento avverso degno di nota che ha colpito più del 2% dei vaccinati è stato l'affaticamento, accusato dal 3,7% dei riceventi la seconda dose di vaccino. Gli anziani tendevano a segnalare un minor numero di eventi avversi a seguito della vaccinazione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)