La modifica alle normative vigenti non entrerà in vigore subito, ma a metà dicembre.
"Il segretario di Stato per i Trasporti Grant Shapps ha annunciato oggi (24 novembre 2020) che dal 15 dicembre i passeggeri in arrivo da Paesi non inclusi nell'elenco dei corridoi di viaggio avranno la possibilità di fare un test dopo i primi cinque giorni di autoisolamento, con un risultato negativo che li esenterà dalla necessità di isolarsi", afferma una nota ministeriale.
Il tampone potrà essere effettuato nel luogo della permanenza in quarantena o in una clinica privata a proprie spese. Allo stesso tempo, i cinque giorni di autoisolamento prima del test rimangono obbligatori.
"I passeggeri che arrivano in Inghilterra in aereo, traghetto o treno devono prenotare il loro test prima del viaggio e compilare un modulo di localizzazione; dovranno comunque autoisolarsi per cinque giorni prima di fare il test, piuttosto che farlo nel posto di arrivo", spiega la nota.
L'obbligo di quarantena all'arrivo in Gran Bretagna è stato introdotto a giugno a causa della pandemia di coronavirus e si applica alla maggior parte dei paesi del mondo, tra cui anche l'Italia.
COVID-19 in Gran Bretagna
Sono oltre 1.5 milioni di casi di contagio da coronavirus registrati in Gran Bretagna dall'inizio della pandemia, con un aumento giornaliero ieri di 15.450 unità. Il bilancio delle vittime ha superato quota 55.000. Al momento Il Regno Unito è il quinto paese al mondo per numero di decessi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)