Il sindaco di Atlanta, la democratica Keisha Lance Bottoms, in un'intervista di giovedì con Anderson Cooper della CNN, ha suggerito che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump "mangerebbe i suoi figli" se questo gli permettesse di vincere le elezioni.
"He will eat his own children, I'm sure, if he found it prudent," says Atlanta Mayor Keisha Lance Bottoms of President Trump turning on members of the GOP that don't support his agenda.
— Anderson Cooper 360° (@AC360) November 19, 2020
"He's now picking a fight with Brian Kemp... the Governor who he was closely allied with." pic.twitter.com/uwBwVuvajt
Nel commentare le prossime elezioni di ballottaggio del Senato in Georgia, previste per il 5 gennaio, Bottoms ha osservato che Trump e i senatori repubblicani Kelly Loeffler e David Perdue hanno importunato il massimo funzionario elettorale della Georgia, il repubblicano Brad Raffensperger, per aver difeso il sistema elettorale dello stato contro le affermazioni di Trump secondo cui il voto è stato truccato a favore di Biden.
Il sindaco di Atlanta ha notato che Trump in precedenza ha sostenuto Raffensperger e ora lo sta evitando. Il conduttore dello spettacolo Cooper ha risposto: "Attaccherà chiunque se la situazione lo giustificherà, a quanto pare".
"Mangerebbe i suoi stessi figli, sono sicuro", ha detto Bottoms. “Ma ora sta litigando con Brian Kemp, anche il governatore con cui era strettamente alleato. E quindi spero che, anche se le persone non voteranno per Joe Biden e Kamala Harris, rimarranno così deluse e disgustate da questo comportamento".
"Ci sono così tante ragioni per non sostenere Donald Trump a questo punto, e tutti i candidati che sono allineati con lui. Quindi è mia speranza che quando le persone torneranno alle urne il 5 gennaio, lo ricorderanno", ha osservato Bottoms.
Le elezioni e le accuse di brogli elettorali da parte di Trump
Lo staff elettorale di Trump ha presentato diverse azioni legali dopo le elezioni del 3 novembre, sostenendo una frode elettorale a suo sfavore, con le proiezioni dei media statunitensi secondo cui il candidato presidenziale democratico Joe Biden aveva vinto le elezioni.
Giovedì, tuttavia, il team di Trump ha ritirato una causa in Michigan, una delle tante, suggerendo invece che la campagna aveva raggiunto l'obiettivo di garantire che ogni voto fosse stato conteggiato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)