Non si arresta la diffusione del virus nei vari Paesi del mondo e il numero totale dei contagi ha raggiunto e superato quota 50 milioni, secondo quanto riportato dalla John Hopkins University.
L'ultimo aggiornamento dei dati globali, avvenuto lunedì mattina, segna un bilancio totale di 50.407.410 e 1.256.305 decessi dovuti al Covid19. Nelle ultime 24 ore è stato registrato un lieve decremento dei contagi giornalieri di quasi 561 mila nuovi casi, 80 mila in meno rispetto al record storico di oltre 640 mila positivi accertati sabato 7 novembre.
Usa
Il Covid19 continua a colpire duramente negli Stati Uniti, dove per il quinto giorno consecutivo il numero di contagi ha superato quota 100 mila. Questa domenica i nuovi positivi si sono fermati a quota 100.762, dopo aver superato, il giorno precedente, per il terzo giorno consecutivo il record storico con oltre 126 mila contagi.
Dall'inizio dell'epidemia gli Stati Uniti hanno quasi 10 milioni di casi accertati e 237.574 decessi dovuti al nuovo coronavirus.
Europa
Con l'arrivo della stagione fredda, l'Europa torna ad essere l'epicentro mondiale dell'epidemia di Covid19, con 12,6 milioni di casi. La prima settima di novembre oltre la metà dei nuovi contagi globali, pari a 3,9 milioni, è avvenuto in Europa, con 2,1 milioni di casi. L'Italia, con 223 mila casi, è il Paese più colpito dopo la Francia, con 381 mila casi.
Seguono Regno Unito (160.000), la Polonia (159.000) e la Spagna (143.000).
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)