Secondo quanto confermato da fonti degli apparati di sicurezza italiani, il tunisino Brahim Aoussaoui nato il 29 marzo del 1999 e autore dell'attentato terroristico a Nizza, è sbarcato sull'isola di Lampedusa lo scorso 20 settembre assieme ad altri migranti.
Dopo aver effettuato il periodo di quarantena, è stato trasferito in un Centro per migranti a Bari il 9 ottobre.
Gli investigatori stanno ora ricostruendo tutte i movimenti successivi e le modalità che hanno consentito all'uomo di lasciare il Centro e dirigersi verso Nord.
L'attentatore aveva ricevuto un ordine di espulsione dal territorio italiano, con invito a rimpatrio. Dall'Italia avrebbe raggiunto poi la Francia in modo clandestino.
Salvini richiede dimissioni del ministro Lamorgese
La notizia sulla provenienza dell'attentatore e su come quest'ultimo sia sbarcato a Lampedusa hanno scatenato la reazione dell'opposizione. Primo fra tutti il leader della Lega Matteo Salvini che ha richiesto, in caso venga confermato lo sbarco a settembre del tunisino, le dimissioni del ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
+++ 🚨Se per l'attentatore di #Nizza sono confermati lo sbarco a #Lampedusa a settembre, il passaggio da Bari e poi la fuga, chiediamo le dimissioni del Ministro dell’Interno Lamorgese +++
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) October 29, 2020
La notizia sulla provenienza dell'attentatore è stata comunicata in giornata dal deputato francese Eric Ciotti, il quale aveva scritto sul proprio profilo Twitter richiedendo al governo francese lo stop alle procedure di richiesta d'asilo e di rilascio visti per coloro che provengono da paesi a rischio.
L'attentato di Nizza
Il 29 ottobre, intorno alle ore 09:00 del mattino uno sconosciuto si è avventato con un coltello su delle persone che si trovavano nei pressi della basilica di Notre Dame a Nizza.
Come confermato dal presidente francese Macron sono tre le vittime dell'attacco.
L'attentatore è invece stato immediatamente fermato dalle forze dell'ordine.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)