Un attacco a colpi di coltello ha avuto luogo ha avuto luogo questo giovedì mattina a Nizza, città francese situata sulla Costa Azzurra. Ad annunciarlo è il primo cittadino Christian Estrosi sulla piattaforma Twitter.
La tragedia è avvenuta intorno alle ore 9 nei pressi della chiesa di Notre Dame, in pieno centro città, stando a quanto riferito da BFMTV. Nei presi del luogo di culto sono inoltre stati uditi dei colpi di arma da fuoco.
Il primo bilancio preliminare parla di almeno tre vittime accertate e di diverse persone che sarebbero rimaste ferite. L'attentatore, invece, sarebbe già stato fermato in seguito ad una operazione della polizia, dopo essere stato centrato da un colpo di pistola esploso dagli agenti.
L'uomo, la cui identità è ancora sconosciuta, è stato quindi trasportato presso una vicina struttura ospedaliera per ricevere adeguate cure mediche.
Secondo quanto fatto trapelare da fonti di polizia, l'attentatore avrebbe gridato Allah Akbhar anche al momento dell'arresto da parte delle forze dell'ordine.
Secondo il giornale Nice-Matin l'attentatore aveva un complice.
Come confermato dal sindaco Estrosi su Twitter, tutto lascerebbe presupporre che quello avvenuto quest'oggi a Nizza possa configurarsi come l'ennesimo attentato terrorista di matrice islamica.
Je suis sur place avec la @PoliceNat06 et la @pmdenice qui a interpellé l’auteur de l’attaque. Je confirme que tout laisse supposer à un attentat terroriste au sein de la basilique Notre-Dame de #Nice06. pic.twitter.com/VmpDqRwzB1
— Christian Estrosi (@cestrosi) October 29, 2020
L'assassinio di Samuel Paty
L'attacco odierno arriva a poche settimane da quello che aveva portato alla morte per decapitazione di Samuel Paty, insegnante di storia brutalmente assassinato a Parigi da un terrorista islamico di origine cecena.
Tale atto è stato condannato dall'opinione pubblica francese, con il presidente Emmanuel Macron che assicurato una ulteriore stretta sul terrorismo e una dura risposta da parte della Repubblica transalpina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)