Il Venezuela può arrogarsi il diritto di acquistare armi ed armamenti da qualunque Paese, tra cui anche gli Stati Uniti. A riferirlo ai giornalisti nel corso di una conferenza stampa tenuta in diretta su Twitter è il presidente Nicolas Maduro.
"Il Venezuela può comprare proiettili, armamenti, carri armati, aeroplani e missili dai Paesi che abbiano intenzione di venderglieli, siano essi gli Stati Uniti, la Colombia, l'Iran, la Russia, la Cina, l'India o qualunque altro Paese", sono state le parole del leader di Caracas.
Con tale intervento Maduro ha voluto dunque rispondere al presidente colombiano Ivan Duque, il quale ha affermato che il Venezuela avrebbe acquistato dei missili dalla Repubblica Islamica iraniana:
"Duque ha detto che il Venezuela ha comprato dei missili dall'Iran. E io ho risposto che non era vero, ma mi è sembrata davvero una buona idea", ha aggiunto Maduro.
I rapporti tra Iran e Venezuela
Negli scorsi mesi le relazioni commerciali e diplomatiche tra Teheran e Caracas si sono ulteriormente infittite, dopo che ambedue i Paesi sono finiti ad essere il bersaglio di sanzioni da parte degli Stati Uniti d'America.
L'Iran, a partire dal mese di maggio, ha avviato un programma di rifornimento del Venezuela, inviando diverse petroliere cariche di benzina, e mettendo così a disposizione del Paese sudamericano il proprio supporto per far fronte alla grave crisi energetica attraversata da quest'ultimo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)