Un gruppo di specialisti dell’Università dell'Ohio e del Texas hanno catturato 31 pipistrelli in Belize e li hanno dotati di sensori di prossimità. A circa 16 di loro sono state somministrate endotossine, uno stimolante del sistema immunitario con un potente effetto tossico, che li ha fatti ammalare così da generare una risposta immunitaria, mentre al resto del gruppo è stata somministrata una soluzione salina di placebo.
Giorni dopo, gli scienziati si sono resi conto che i pipistrelli malati interagivano meno con i pipistrelli sani e trascorrevano meno tempo in gruppo.
Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista Behavioral Ecology, un pipistrello di controllo aveva una probabilità del 35% di interagire con un pipistrello malato, ma una probabilità del 49% di associarsi con uno sano.
Durante le prime sei ore dall'iniezione, un pipistrello malato ha contattato una media di quattro compagni in meno rispetto a uno nel gruppo di controllo.
"Questo allontanamento sociale indotto dalla malattia, può essere importante nel modellare la trasmissione di agenti patogeni e come una rete sociale cambia nel tempo", hanno spiegato gli autori della ricerca.
Gli scienziati hanno suggerito che questo comportamento potrebbe essere comune a tutte le specie. Hanno anche ricordato che alcuni animali si isolano volontariamente quando sono malati e che in alcuni casi sono esclusi dal resto del gruppo.
In un altro studio, gli scienziati hanno utilizzato pipistrelli vampiri per capire come e perché gli esseri umani si sono evoluti per avere relazioni amichevoli. Secondo la ricerca, i pipistrelli vampiri costruiscono ampie reti sociali in modo che possano ottenere più cibo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)