Il quotidiano online VnExpress, riporta che 26 pescatori sarebbero scomparsi in mare durante la potente tempesta tropicale che ha affondato due pescherecci nei pressi della provincia di Binh Dinh ieri notte, martedì 27 ottobre, mentre cercavano rifugio alle avverse condizioni meteorologiche.
Il media locali aggiungono che finora non si ha notizia di ulteriori vittime.
Vietnam is evacuating over half a million people from its central coast ahead of Typhoon Molave, expected to be "one of the worst storms" in 20 years.
— AJ+ (@ajplus) October 28, 2020
It is its 4th major storm this month, with over 130 people killed. Many areas are still flooded, with 178,000 homes inundated. pic.twitter.com/7g9tw88yIf
“Il Vietnam sta evacuando oltre mezzo milione di persone dalla sua costa centrale prima del tifone Molave, che si prevede sarà "una delle peggiori tempeste" degli ultimi 20 anni.
È la quarta tempesta questo mese, con oltre 130 persone uccise. Molte zone sono ancora inondate, con 178.000 case allagate”, si legge nel tweet pubblicato dalla AJ+.
Come risultato della tempesta, l'area tra le province di Thua Thien-Hue e Phu Yen è stata colpita da venti fino a 135 chilometri all'ora e forti piogge. Inoltre, centinaia di tetti sono stati spazzati via a Quang Ngai e Quang Nam, mentre alcune opere pubbliche sono state gravemente danneggiate.
Sui social hanno in queste ore iniziato a caricare i video della tempesta appena abbattutasi e non ancora passata.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)