Nell'ottobre 2019, i due paesi hanno firmato un nuovo accordo di cooperazione per la difesa reciproca (MDCA). Questo prevede l'espansione della base navale statunitense a Souda Bay a Creta e consente agli Stati Uniti di utilizzare le basi aeree greche di Stefanovikeio e Larissa, nonché il porto di Alessandropoli.
"Quasi immediatamente inizieremo un dialogo sull'espansione dell'MDCA o sulla firma di un nuovo accordo", ha detto Dendias.
Il ministro degli Esteri ha sottolineato che le relazioni USA-Grecia hanno raggiunto un livello senza precedenti.
"Per quanto riguarda gli Stati Uniti... penso che il rafforzamento delle relazioni con la Grecia sia evidente per tutti voi. Ho incontrato il Segretario di Stato americano Mike Pompeo sei volte e una volta in videoconferenza. Non credo che sia successo nella storia greca prima", ha aggiunto il ministro.
Le tensioni tra Grecia e Turchia
La cooperazione nel campo della difesa tra Grecia e Stati Uniti sta aumentando a causa dell'escalation nelle relazioni storicamente tese tra Grecia e Turchia. La tensione tra i due paesi del Mediterranneo è emersa dopo che Ankara ha annunciato l'inizio delle attività di ricerca geologica nell'area, a sole 12 miglia dall'isola greca di Kastellorizo, che Atene dice appartiene alla sua piattaforma continentale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)