Quindi, secondo gli autori dell'articolo, i prodotti principali in Russia sono latte, patate, formaggio e salsiccia, e tra le verdure - cavolo bianco, cipolle, carote e barbabietole.
"Il pane nero, la vodka e il caviale sono una sorta di "tre moschettieri" della cucina russa", si afferma nell'articolo.
Nel materiale si spiega che in Russia conoscono da tempo le proprietà benefiche del pane nero. Questo prodotto non solo rende sazi ed è molto nutriente, ma è anche facilmente digeribile e ha un effetto benefico sull'apparato digerente grazie al contenuto di molte vitamine ed enzimi nel lievito.
La vodka è un'altra parte del patrimonio culturale nazionale del popolo russo, che ha sviluppato un atteggiamento speciale nei confronti della bevanda. In Russia, secondo i giornalisti, possono berla, non mangiando nemmeno qualcosa, ma "annusando" un pezzo di pane nero.
Inoltre per i russi un panino con burro e caviale, nella sua estrema semplicità, resta una prelibatezza molto gustosa, conclude Sohu.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)