La lettera si sarebbe conclusa con un avvertimento: "Una delle cure per i traditori è il Novichok". La polizia ha aperto un'inchiesta.
Non è la prima volta che il capo del governo croato segnala di aver ricevuto minacce. Sabato, prima che emergessero le informazioni sulla lettera sospetta, la polizia ha arrestato due uomini per aver minacciato Plenkovic.
Gli arresti sono avvenuti dopo la recente sparatoria di lunedì nella capitale Zagabria, quando un 22enne ha aperto il fuoco contro un agente di polizia a guardia di un edificio governativo. Gli investigatori non escludono che il vero obiettivo fosse uno dei membri del governo.
Il presidente croato Zoran Milanovic, che proviene dal più grande partito socialdemocratico all'opposizione e spesso si confronta politicamente con il primo ministro, ha reagito alla storia delle minacce in arrivo.
"Le minacce fanno parte di questo lavoro, le ricevo sempre. Questa è una professione pericolosa che Plenkovic ha intrapreso alcuni anni fa. Se non riesci a vivere sotto questa pressione, torna a casa da tua madre", ha detto il presidente.
Plenkovic è alla guida del governo da ottobre 2016.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)