"Condanniamo questo atto terroristico ed esprimiamo le nostre condoglianze ai parenti del defunto. Disapprovando categoricamente il terrorismo in qualsiasi forma, esorto a non provocare i credenti, a non ferire i loro sentimenti religiosi”, ha scritto Kadyrov in un messaggio sul suo canale Telegram.
Kadyrov ha invitato gli investigatori francesi a non seguire una "pista cecena" in merito all'attacco e ha sottolineato che l'aggressore ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia, dove si è probabilmente radicalizzato.
Il principale sospettato della decapitazione di un insegnante francese, un adolescente ceceno ora deceduto, viveva in Francia dal 2008, ha detto sabato a 'Sputnik' l'ambasciata russa in Francia.
In precedenza, il procuratore anti-terrorismo francese Jean-Francois Ricard aveva confermato che il sospetto era nato a Mosca nel 2002, era di origine cecena e aveva ricevuto lo status di rifugiato in Francia.
"Questa persona ha ufficialmente vissuto in Francia negli ultimi 12 anni... Non è tanto il luogo di nascita che è importante, ma dove il ragazzo si è radicalizzato e ha intrapreso la via del terrorismo, che la Russia ha sempre costantemente condannato in tutte le sue manifestazioni", ha detto a 'Sputnik' Sergey Parinov, addetto stampa dell'ambasciata.
Il portavoce ha detto che il sospettato viveva in Francia con la sua famiglia su base legale.
"Nel 2008 la famiglia è venuta in Francia, dove hanno chiesto lo status di rifugiati. Vivevano in Francia sulla base di un permesso di soggiorno di lunga durata", ha sottolineato Parinov, aggiungendo che questi dati sono stati forniti dalla parte francese.
L'insegnante di storia è stato decapitato venerdì nel comune di Conflans-Sainte-Honorine, sobborgo di Parigi. Un sospettato è stato successivamente ucciso dalla polizia francese. Secondo quanto riferito, la vittima stava parlando a favore della libertà di parola, oltre che mostrare ai suoi studenti caricature raffiguranti il profeta islamico Maometto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)