Secondo quanto stimato dall'OMS, le proiezioni sulla corsa del virus Covid in Europa che arrivano da modelli epidemiologici affidabili non sono ottimistiche.
"Questi modelli indicano che politiche rilassate prolungate potrebbero spingere, entro gennaio 2021, la mortalità giornaliera a livelli da 4 a 5 volte superiori a quanto registrato ad aprile" ha dichiarato il direttore della Regione europea dell'Organizzazione mondiale della sanità Hans Kluge in un'intervista alla CNN.
Quest'ultima però ha anche aggiunto che bastano misure semplici per garantire il limitato contagio e salvare numerose vite, come l'indossare le mascherine e controllare gli assembramenti in spazi sia pubblici che privati.
"Gli stessi modelli mostrano che misure semplici come, ad esempio, indossare mascherine in modo sistematico (ad un tasso del 95%, contro meno del 60% che vediamo oggi) insieme allo stretto controllo degli assembramenti, sia in spazi pubblici che privati, può salvare fino a 281.000 vite entro il 1 febbraio nei nostri 53 Stati membri" ha affermato Kluge.
WHO Europe Director @hans_kluge: “These are pandemic times in Europe, no doubt, but it doesn’t mean they are dark times… The deaths are still five times lower [than the April peak]… Is there a reason for panic? No. Is there a reason for concern? Absolutely.” pic.twitter.com/OfdBh4G4oe
— Christiane Amanpour (@camanpour) October 14, 2020
"In scenari proporzionalmente più rigorosi il modello è molto più ottimistico, con livelli di morbilità e mortalità leggermente più alti rispetto alla prima ondata ma con una pendenza inferiore, come se dovessimo aspettarci un rigonfiamento più alto e più lungo invece di un picco, dandoci così più tempo di reazione. Queste proiezioni non fanno altro che confermare ciò che abbiamo sempre detto: la pandemia non invertirà il suo corso da sola, ma lo faremo noi" ha concluso Kluge.
Nella giornata di oggi l'Oms ha parlato anche a proposito del vaccino per il Covid-19, facendo notare che i primi soggetti ai quali sarà inoculato il vaccino saranno gli operatori sanitari, i lavoratori in prima linea e le persone anziane o appartenenti a categorie particolarmente vulnerabili. Secondo quanto dichiarato da Soumya Swaminathan, il vaccino nel 2021 sarà disponibile in quantità limitate.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)