I media statunitensi hanno preso nota di "alcuni voli molto insoliti" che sono stati presentati in un video appena pubblicato dal ministero della Difesa russo.
Il video, dedicato al 100° anniversario della fondazione del leggendario Chkalov State Flight Test Center, include diversi secondi di riprese di un Su-57 che vola senza il cupolino.
"Perché a volte bisogna volare senza il cupolino che ti protegge dalla morte per congelamento", ha scherzato Kyle Mizokami, collaboratore di Popular Mechanics, aggiungendo che il volo senza cupolino era probabilmente un test inteso "per garantire che non emergessero problemi imprevisti di volo nel caso questo dovesse staccarsi improvvisamente".
Mizokami ha suggerito che, a giudicare dalla clip, il pilota del Su-57 "sembra indossare una giacca molto pesante o una tuta da volo come mezzo di protezione".
Drive, nel frattempo, ha scherzosamente soprannominato il Su-57 senza cupolino una "versione cabriolet" del jet, e allo stesso modo crede che il pilota collaudatore stesse "indossando una tuta protettiva non standard" durante il volo.
L'esercito americano non si impegna più nei test di volo dei caccia senza cupolino, sebbene alcuni dei suoi alleati abbiano testato aerei militari senza il loro vetro protettivo in plexiglas. Nel 1988, il pilota collaudatore di BAE Systems Keith Hartley ha volato con un Tornado senza tettoia a 500 nodi.
Non è chiaro dal video diffuso dai militari russi quando questo volo sia stato condotto.
Le situazioni di emergenza in cui il cupolino si stacca durante il volo non sono sconosciute. L'anno scorso, una coppia di piloti israeliani è stata costretta a effettuare un atterraggio di emergenza dopo che il cupolino del loro F-15 è esploso improvvisamente a 30.000 piedi. Nel luglio 2017, un pilota dell'aeronautica americana ha fatto atterrare il suo aereo di supporto aereo ravvicinato A-10 Warthog dopo che il cupolino è volato via e il carrello di atterraggio non si è aperto.
In 1988, our test pilot Keith Hartley flew at 500 knots in a Tornado aircraft with the canopy off, testing the emergency escape procedures of the jet; just one example of the lengths we go to test the safety of the planes we build for the RAF. https://t.co/ueE5RDQt0Y #RAF100 pic.twitter.com/jcgL1OUIKL
— BAE Systems (@BAESystemsplc) June 20, 2018
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)