La sedicenne Aava Murto ha vestito i panni di Primo ministro finlandese nell'ambito di una giornata delle Nazioni Unite per sensibilizzare sulla disuguaglianza di genere.
L'attuale Primo ministro socialdemocratico Sanna Marin si è fatto cerimoniosamente da parte, consentendo ad Aava, originaria della piccola città di Vääsky nel sud della Finlandia, di prendere le sue decisioni in vista della Giornata internazionale delle ragazze dell'11 ottobre.
Prime Minister’s seat has for one day been occupied by 16-year-old Aava Murto.
— Finnish Government (@FinGovernment) October 7, 2020
Murto wants to focus on opportunities for the most vulnerable girls to benefit from technology.
In the #girlstakeover by @PlanGlobal girls around the world step into the shoes of leaders. pic.twitter.com/EWZK8rEgXb
Durante la sua giornata da Primo ministro, Aava ha incontrato i membri del gabinetto e altri parlamentari e ha rilasciato una dichiarazione, soffermandosi su come la Finlandia potrebbe aiutare a sviluppare la tecnologia per migliorare le opportunità per le ragazze di tutto il mondo, su come i giovani potrebbero insegnare agli adulti a essere più innovativi e a pensare di più al futuro e al modo in cui le ragazze di tutto il mondo continuano a subire molestie online.
Ha anche sottolineato che le ambizioni in materia di parità di genere non potranno concretizzarsi finché le ragazze saranno messe da parte nell'uso e nello sviluppo della tecnologia. "Anche le ragazze hanno un futuro digitale, ed è per questo che dovrebbero avere voce in capitolo riguardo la tecnologia", ha affermato la sedicenne, sottolineando che le ragazze devono rendersi conto di quanto siano importanti e di essere brave quanto i ragazzi in ambito di tecnologia.
Pur sottolineando che tre ragazze e donne su quattro hanno subito violenza online, ha rimarcato che queste non sono solo vittime, ma dispongono di un enorme potenziale.
"Girls Takeover", un evento a cadenza periodica, si è verificato anche in numerose aziende finlandesi, anche nel settore tecnologico e IT. Come ha fatto presente il suo sostenitore, Plan International, pur essendoci state una Giornata internazionale della donna e una Giornata internazionale del bambino, nessuno di questi eventi riconosceva la posizione unica delle ragazze che sono discriminate semplicemente per essere giovani e donne.
La Finlandia è considerata tra i leader mondiali quando si tratta di sostegno dei diritti delle donne e l'attuale governo di coalizione di centrosinistra guidato dai socialdemocratici vede la leadership di cinque membri femminili del partito, tra cui Sanna Marin.
A 34 anni, la Marin, ex cassiera cresciuta in quella che ha definito una "famiglia arcobaleno", è uno dei più giovani leader di governo del mondo e il più giovane Primo ministro della Finlandia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)