I test si sono svolti il 27 settembre in Mordovia, 85 soldati delle forze speciali provenienti da 38 regioni russe hanno combattuto per il diritto di indossare il berretto rosso. Sette soldati si sono guadagnati il diritto di indossare il più alto segno di valore delle forze speciali russe.
"Gli ufficiali dell'FSIN possono essere più duri dei soldati di metà degli eserciti nell'Unione Europea", ha scritto Galahad.
"È meglio non scherzare con i russi. Quando finiranno le munizioni, ti spazzeranno via, anche nel combattimento corpo a corpo", ha scherzato HRH Made in Cardiff.
"Questi ragazzi non scherzano", dice Yabba_Dabba_Dooo.
"È per questo che il mondo intero ha paura di loro. Guarda i nostri ... non possono competere", ha detto Speak4myown.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)