Il presidente ha chiesto agli elettori di "fare uno sforzo" nella scelta di sindaci e consiglieri, aggiungendo: "Scegliamo persone che hanno Dio nei loro cuori, il patriottismo nelle loro anime e che vogliono libertà e bene del prossimo: Dio, Patria e famiglia".
Lo slogan "Dio, Patria e famiglia" è stato utilizzato negli anni '30 dall'Azione integralista brasiliana, un movimento politico cattolico di estrema destra e tradizionalista ispirato al fascismo italiano.
Bolsonaro ha rilasciato queste dichiarazioni durante un viaggio nello stato di Pernambuco (nord-est) per inaugurare alcune tubature.
Il presidente brasiliano, che attualmente non appartiene a nessun partito, ha deciso di non sostenere attivamente nessun candidato sindaco alle elezioni municipali di novembre, sebbene abbia stretto alleanze informali.
A Rio de Janeiro (sud-est), ad esempio, sostiene la rielezione del sindaco Marcelo Crivella, vescovo evangelico della Chiesa universale del Regno di Dio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)