A Parigi, vicino all'ex sede di Charlie Hebdo, settimanale satirico francese il quale nel 2015 ha subito un attentato alla sua sede che ha provocato 12 morti, si è verificato un attacco all'arma bianca. Quattro persone sono rimaste ferite. Secondo la polizia parigina due dei quattro feriti sono in condizioni gravi.
Une attaque à la machette aurait eu lieu dans le 11e arrondissement de #Paris, à priori dans la zone des bureaux de #CharlieHebdo.
— Waleed Al-husseini (@W_Alhusseini) September 25, 2020
Deux personnes auraient été blessées.
Les forces de l'ordre demandent d'éviter le secteur. pic.twitter.com/oxDjyEn6tF
Secondo quanto riportato dai media, l'aggressore è stato arrestato sui gradini dell'Opera della Bastiglia. In precedenza i media avevano riferito che due erano i sospetti dell'attacco.
La polizia di Parigi aveva precedentemente affermato con un tweet lo svolgimento di un'operazione nella zona, invitando allo stesso tempo i cittadini ad evitare di recarsi nella zona. Tuttavia, il tweet non ha fornito alcuna informazione sull'operazione.
Intervention de police en cours secteur Richard Lenoir à #Paris11.
— Préfecture de Police (@prefpolice) September 25, 2020
Évitez le secteur.
Il primo vicesindaco di Parigi, Emmanuel Gregoire, a sua volta aveva scritto sui social che "un individuo potenzialmente pericoloso" era ricercato dalla polizia della zona.
Un individu potentiellement dangereux est actuellement recherché par la police, soyez prudent et éviter le secteur Richard Lenoir https://t.co/BPDRmRaICs
— Emmanuel GREGOIRE (@egregoire) September 25, 2020
I fatti sono avvenuti vicino all'edificio che ospitava la redazione della rivista satirica Charlie Hebdo, teatro di un attentato terroristico nel 2015 in cui sono morti 12 persone. I terroristi, irritati dalle vignette satiriche del profeta Maometto, il giorno successivo hanno anche ucciso un agente di polizia e altre quattro persone nel negozio Hypercacher il 9 gennaio.
L'editore ha recentemente ristampato le vignette alla vigilia del processo a 14 sospetti accusati di aver contribuito a perpetrare l'attacco.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)