C’è apprensione per la situazione nel Regno Unito dove i casi di nuovo coronavirus non accennano a diminuire.
Il ministro della Salute Matt Hancock ha affermato che il lockdown nazionale è “l’ultima linea di difesa”, ma che potrebbe essere utilizzata se i britannici non rispetteranno le regole sull’uso della mascherina, il distanziamento fisico e il divieto di riunioni sopra le 6 persone.
Il lockdown nazionale mantiene le persone al sicuro ha detto Hancock.
Ma il lockdown è già realtà nel nord-est dell’Inghilterra per due milioni di britannici almeno, una misura giustificata come necessaria.
Gli altri nuovi lockdown
Intanto è scattato da oggi 18 settembre il nuovo lockdown in Israele dove i casi sono saliti a 5.238. Qui il premier ha deciso un blocco delle persone per tre settimane, includendo anche il Natale ebraico.
Gli israeliani potranno allontanarsi da casa per un massimo di un chilometro, rispetto ai 500 metri inizialmente previsti.
La situazione nel Regno Unito
Sono 384.087 i casi totali accertati di covid-19 nel Regno Unito, con 41.794 morti ufficiali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)