Secondo tre fonti citate da Reuters, la Microsoft avrebbe avvertito una società di consulenza per la campagna elettorale che lavora con il candidato presidenziale democratico Joe Biden che era stata presumibilmente presa di mira negli ultimi due mesi da sospetti "hacker sostenuti dallo Stato russo".
Si ritiene che l'obiettivo dell'attacco sia stato il personale della società di affari pubblici e consulenza politica con sede a Washington SKDKnickerbocker, che lavora con Biden e altri eminenti politici democratici.
Gli hacker, tuttavia, non sono riusciti a infiltrarsi nelle reti dell'azienda, secondo una fonte che ha aggiunto:
"Sono ben difesi, quindi non c'è stata alcuna violazione."
Secondo il rapporto, non era chiaro se l'attacco informatico cercasse di prendere di mira la campagna di Joe Biden o di ottenere l'accesso alle informazioni su altri clienti SKDK.
L'amministratore delegato di SKDK, Anita Dunn, era già direttore delle comunicazioni durante il mandato di Barack Obama alla Casa Bianca. Dunn è attualmente consulente senior della campagna Biden.
Dopo aver segnalato il tentativo di pirateria informatica che, secondo quanto riferito, includeva phishing, Microsoft ha suggerito che i sospetti colpevoli erano molto probabilmente collegati al governo russo, affermano fonti citate dalla testata.
Oltre al popolare metodo di hacking che tenta di manipolare gli utenti per rivelare le password, secondo quanto riferito sono stati utilizzati altri metodi per cercare d'infiltrarsi nella rete di SKDK.
SKDK è strettamente associata al Partito Democratico, avendo lavorato a sei campagne presidenziali e numerose elezioni congressuali, mentre nel 2018 ha lavorato a gare di governatori di successo in Kansas e Connecticut.
Le accuse d'ingerenza
Con l'avvicinarsi della data delle elezioni presidenziali di novembre negli Stati Uniti, le agenzie d'intelligence del paese hanno sollevato preoccupazioni sui possibili tentativi dei governi stranieri per interferire nelle elezioni.
In precedenza, a luglio, il candidato alla presidenza democratica Joe Biden ha affermato di essere stato avvertito dai servizi segreti statunitensi d'interferenze straniere nelle imminenti elezioni presidenziali.
“Lo sappiamo da prima e v garantisco che lo so ora perché ora ricevo nuovamente i briefing. I russi sono ancora impegnati nel tentativo di delegittimare il nostro processo elettorale", ha detto durante una raccolta fondi, come citato da The Hill.
Biden ha anche fatto riferimento a presunte interferenze che coinvolgono "Cina e altri", riferendosi a "attività che sono progettate per farci perdere fiducia nel risultato".
Le accuse di "ingerenza" sono un ritorno alle elezioni negli Stati Uniti del 2016.
Infatti alla fine di quelle elezioni il Partito Democratico degli Stati Uniti ha cercato di giustificare la sua sconfitta con la storia dell'ingerenza russa dopo che il loro candidato Hillary Clinton fu sconfitto dal repubblicano Donald Trump, nonostante i sondaggi suggerissero un risultato diverso.
Nel 2016, gli Stati Uniti hanno spacciato affermazioni secondo cui Mosca si era "intromessa" nelle elezioni presidenziali della nazione, sostenendo che "hacker russi" si erano infiltrati nei server del Comitato Nazionale Democratico.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato successivamente accusato di "collusione" con la Russia. Tuttavia, poiché le accuse sono state esaminate dal consigliere speciale Robert Mueller, il rapporto di quest'ultimo ha affermato che erano state trovate prove insufficienti a sostegno delle affermazioni.
La Russia, da parte sua, ha negato con veemenza qualsiasi interferenza nelle elezioni statunitensi, definendo le accuse parte della "lotta politica interna" americana.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)