A causare il malore di Aleksey Navalny, ricoverato dalla tarda mattinata di ieri, è stata una crisi ipoglicemica che sarebbe stata causata da un disturbo metabolico.
Lo riferisce il primario della struttura ospedaliera di Omsk dove attualmente Navalny è sottoposto a trattamenti di cura, il professor Aleksander Murakhovsky:
"Al momento abbiamo delle diagnosi operative: la principale verso la quale propendiamo è un sbilanciamento glicemico. Potrebbe essere stato causato da un repentino calo dei livelli glicemici nel sangue sull'aereo e a sua volta potrebbe aver provocato la perdita cdi coscienza.
Il primario ha quindi sottolineato che sui vestiti e sulle mani del paziente non è stato rilevato altro che una sostanza utilizzata per produrre delle tazze di polistirolo, tipiche delle caffetterie presenti negli aeroporti.
Intanto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha reso noto che i medici russi si sono messi in contatto con dei colleghi in Germania, ai quali è stato incaricato di assistere il 44enne Navalny.
Il ricovero di Navalny
Aleksey Navalny si trova ricoverato dalla tarda mattinata di giovedì 20 agosto nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Omsk, dopo l'atterraggio d'emergenza del volo a bordo del quale era in viaggio da Tomsk a Mosca.
La portavoce di Navalny, Kira Yarmish, ha avanzato l'ipotesi che Navalny possa essere stato vittima di un avvelenamento ed ha dichiarato che quest'ultimo prima del decollo aveva assunto solo una tazza di thè. In un video estratto dalle riprese delle telecamere di sicurezza dell'aeroporto di Tomsk si vede che a Navalny il bicchiere viene consegnato da un suo assistente.
Il personale dell'ospedale di Omsk non ha confermato i rapporti che parlano di avvelenamento del 44enne attivista e politico.
Chi è Aleksey Navalny
Aleksey Navalny, 44 anni, fondatore del Fondo Anti Corruzione, (FBK) è stato fermato diverse volte dalle forze dell'ordine ed ha scontato una pena detentiva nel luglio 2013 per appropriazione indebita.
Nel dicembre 2016 lo stesso Navalny ha annunciato la propria intenzione di candidarsi alle elezioni presidenziali del 2018 ma la sua candidatura non è stata accettata dalla Commissione Elettorale Centrale, a causa delle sue pendenze penali precedenti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)