“Il mio pensiero va anche alla cara Bielorussia. Seguo con attenzione la situazione post-elettorale in questo Paese e faccio appello al dialogo, al rifiuto della violenza e al rispetto della giustizia e del diritto. Affido tutti i bielorussi alla protezione della Madonna, regina della pace.”
Lo ha detto papa Francesco al termine dell’Angelus in piazza San Pietro a Roma, ricordando quanto i questi giorni sta avvenendo in Bielorussia.
La situazione in Bielorussia
Il presidente in carica Alexander Lukashenko afferma di aver ottenuto oltre l'80% dei voti, ma è stato accusato diffusamente di brogli elettorali. Oltre 6.500 persone sono state arrestate in Bielorussia e centinaia sono rimaste ferite, tra cui più di 120 agenti delle forze dell'ordine.
Finora una persona è morta durante le proteste.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)