Le donne bielorusse sono scese in piazza quest'oggi per manifestare contro la violenza delle forze dell'ordine durante le proteste.
L'iniziativa non autorizzata ha avuto inizio nella mattinata nel centro di Minsk, nei pressi del mercato Komarovsky.
Le partecipanti alla manifestazione, vestite prevalentemente di bianco, si sono piazzate all'ingresso del mercato e hanno chiesto la liberazione delle persone imprigionate durante le proteste.
Molte di loro portavano in mano dei fiori e delle cartoline bianche a forma di cuore. E' da notare che il colore bianco per l'opposizione in Bielorussia simboleggia la volontà di cambiare la classe politica al governo.
Il corteo si è mosso al grido di "crediamo, possiamo, vinciamo" fino alla stazione della metropolitana "Park Chelyukintsev, dopodiché ha fatto marcia indietro per ritornare verso il punto di partenza.
People march across streets of #Minsk, some minutes are
— Denis Kazakiewicz (@Den_2042) August 12, 2020
vid @rianru pic.twitter.com/bnPfR61ljz
Dalle finestre e dai balconi dei palazzi situati lungo il percorso si sono affacciate diverse persone che al grido di "brave, ragazze!", hanno accompagnato le manifestanti lungo la strada.
Arrivate nei pressi del grande magazzino TsUM, a piazza Jakub Kolas, le partecipanti hanno deposto i fiori sul marciapiede, prima di cominciare a disperdersi per evitare l'intervento delle forze di polizia.
Le elezioni in Bielorussia
L'ondata di proteste in Bielorussia è scoppiata all'indomani delle elezioni presidenziali che hanno visto la riconferma con l'80% dei voti del presidente uscente Lukashenko.
La candidata dell'opposizione Svetlana Tikhanovskaya ha ottenuto il 10%: secondo il comitato elettorale di quest'ultima i dati dello spoglio sono stati falsificati. Tikhanovskaya attualmente si trova in Lituania ed ha rivolto ieri un appello al rispetto della legge e dell'ordine pubblico.
Nella mattinata di lunedì, in seguito ai disordini scoppiati a Minsk, era stato arrestato e poi rilasciato in attesa di processo anche il corrispondente di Sputnik Belarus Evgeniy Oleynik.
La scorsa notte, caratterizzata da nuovi scontri e proteste per le strade della capitale Minsk, ha portato all'arresto di oltre 1000 persone, come ha riferito il Ministero degli Interni bielorusso.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)