"L'ultima persona che la Russia vuole vedere come presidente degli Stati Uniti è Donald Trump", ha detto il capo della Casa Bianca in una conferenza stampa.
Tra i successi, che, a suo avviso, non piaссiono alla Russia, Trump ha nominato il rafforzamento delle forze armate, l'aumento della spesa per la NATO e le sanzioni contro i gasdotti russi.
Allo stesso tempo, Trump ha espresso l'opinione che anche la Cina non vuole la sua rielezione.
In precedenza, il direttore del Centro nazionale per il controspionaggio e la sicurezza, William Evanina, aveva affermato che le autorità russe avrebbero tentato di denigrare il candidato presidenziale statunitense Joe Biden, considerandolo un rappresentante dell "establishment anti-russo" e sostenere Trump.
Come esempio, ha citato il "parlamentare ucraino filo-russo" Andriy Derkach, che, ha detto, diffonde accuse di corruzione - anche attraverso telefonate trapelate per "minare la candidatura dell'ex vicepresidente Biden e del Partito Democratico".
La Russia ha ripetutamente negato le accuse di aver tentato d'influenzare i processi democratici in diversi paesi.
Il segretario stampa presidenziale Dmitry Peskov li ha definiti "assolutamente infondati".
Il ministro degli Esteri Sergei Lavrov, parlando della presunta interferenza russa, ha affermato che non c'erano prove a sostegno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)