Milioni di persone che vivono lungo la costa della California sono ora esposte alla subsidenza (l'improvviso affondamento della terra), con particolari punti sensibili identificati a San Diego, Los Angeles, Santa Cruz e San Francisco, come ha rivelato un nuovo studio pubblicato da 'Science Advances'.
Un gruppo di ricerca dell'Arizona State University ha compilato immagini satellitari di 1.350 chilometri di costa californiana tra il 2007 e il 2018, per analizzare, per la prima volta, il movimento terrestre verticale in queste aree; in altre parole, luoghi in cui la superficie si alzava e si abbassava. L'analisi è stata eseguita con estrema accuratezza, millimetro in millimetro, grazie alla potenza del radar ad apertura sintetica interferometrica (InSAR).
Secondo l'autore principale dello studio, Em Blackwell, la maggior parte del perimetro della Baia di San Francisco sta vivendo una subsidenza ad un tasso di 5,9 mm all'anno, mentre l'area della Baia di Monterrey, dove si trova la città di Santa Cruz, sta affondando "rapidamente" a 8,7 mm / anno, senza zone di sollevamento.
"L'area di Los Angeles mostra subsidenza lungo le piccole zone costiere, ma la maggior parte si verifica nell'entroterra", ha aggiunto Blackwell.
Alcune aree settentrionali della Baia di San Francisco e della California centrale stanno presentando comunque ancora rialzi del territorio, hanno osservato i ricercatori.
A causa della diffusa migrazione verso la costa, la popolazione in queste aree soggette a subsidenza dovrebbe aumentare drammaticamente nei prossimi anni, mettendo potenzialmente le comunità costiere a rischio di inondazioni. Ma grazie a tali studi, questi pericoli possono essere monitorati, trasformando il modo in cui viene controllato il relativo tasso di aumento del livello del mare (sia l'innalzamento del livello del mare che i cambiamenti nel movimento della terra).
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)