Il fondatore di Tesla, una delle maggiori società di auto elettriche, è stato protagonista di una polemica sui social a causa di un tweet sul recente colpo di Stato in Bolivia, all'interno di una discussione sugli interventi economici del governo USA su Twitter.
Quando un utente di Twitter ha scritto che non è nell'interesse delle persone che "il governo USA organizzi un colpo di Stato contro Evo Morales in Bolivia affinché tu possa ottenere il litio da quel Paese", Elon Musk ha seccamente risposto:
"Noi colpiremo chiunque vogliamo! Fattene una ragione".
La risposta del CEO di Tesla, è rimbalzata sui social scatenando reazioni negative, inclusa quella del diretto interessato alla discussione, Evo Morale il presidente costretto a rinunciare dopo una sollevazione degli oppositori sostenuti da una parte dell'esercito, motivata da rivendicazioni elettorali su cui lo stesso New York Times ha sollevato dei dubbi.
"Elon Musk, il padrone della più grande fabbrica di auto elettriche, dice sul colpo di Stato in Bolivia: "Noi colpiremo chi vogliamo". Un'altra prova in più che il golpe è avvenuto per il litio boliviano; e due massacri come saldo. Difenderemo sempre le nostre risorse", scrive Evo Morales.
.@elonmusk, dueño de la fábrica más grande de autos eléctricos, dice sobre el golpe de Estado en #Bolivia: “Nosotros golpearemos a quien queramos”.
— Evo Morales Ayma (@evoespueblo) July 25, 2020
Otra prueba más de que el golpe fue por el litio boliviano; y dos masacres como saldo. ¡Defenderemos siempre nuestros recursos! pic.twitter.com/T0O1tReJaj
Alcuni utenti hanno risposto a Musk invocando la ghigliottina, altri in maniera più o meno ironica, ricordavano che "la legge è quella cosa che puoi infrangere se sei ricco". Un giornalista, Max Blumenthal, è intervenuto osservando che "Elon Musk, il boss dell'energia "rinnovabile", si prende praticamente il merito del colpo di litio boliviano pochi mesi dopo aver pianificato un incontro con Bolsonaro in vista di una fabbrica Tesla nel Brasile ricco di litio".
“Renewable” energy kingpin Elon Musk practically takes credit for the Bolivian lithium coup just months after planning a meeting with Bolsonaro ahead of a Tesla factory in lithium rich Brazil https://t.co/PcizH4pLfQ https://t.co/7kTrA7fPsV pic.twitter.com/zaVqte1KHW
— Max Blumenthal (@MaxBlumenthal) July 25, 2020
Altri utenti, invece, affermano o sperano che Musk fosse solo sarcastico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)