"Il presidente turco ha dato spiegazioni pertinenti, osservando che l'accesso a questo monumento unico della civiltà mondiale sarà garantito a tutti i visitatori, compresi i cittadini stranieri, e i santuari cristiani saranno conservati", si afferma nella nota.
Da parte sua nella telefonata Putin ha attirato l'attenzione del presidente turco sul clamore che ha suscitato in Russia la decisione di cambiare lo status di Santa Sofia, ha aggiunto l'ufficio stampa del Cremlino.
Si evidenzia che la conversazione telefonica si è svolta su iniziativa della parte turca.
"Vladimir Putin ha attirato l'attenzione di Recep Tayyip Erdogan sullo sgomento dell'opinione pubblica in Russia a seguito della decisione di cambiare lo status della Basilica di Santa Sofia a Istanbul", si legge nella nota.
Nel corso della conversazione Erdogan si è inoltre congratulato con Putin per il successo politico conseguito nel voto popolare sugli emendamenti alla Costituzione russa.
La decisione delle autorità turche di far diventare di nuovo una moschea Santa Sofia ha fatto "addolorare" anche Papa Francesco. In Italia il leader della Lega Matteo Salvini ha parlato di incompatibilità tra "un certo Islam" e la democrazia, commentando la decisione di Ankara.
Santa Sofia, la storia
Santa Sofia fu costruita dall'imperatore bizantino di fede cristiana Giustiniano I e venne inaugurata il 27 dicembre 537. La basilica ha rappresentato il tempio più grande del mondo cristiano per oltre mille anni. Dopo la conquista di Costantinopoli da parte degli ottomani e la caduta dell'Impero bizantino nel 1453, la cattedrale fu convertita in moschea, ma dal 1934 l'edificio, con decreto del fondatore del moderno stato turco, Kemal Ataturk, è diventato museo e ed è stato inserito nella lista dei patrimoni mondiali dell'UNESCO.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)