Circa 1.200 residenti di Campo Ligure sono stati evacuati e altri 1000 sono stati costretti a rimanere in casa in ragione del disinnesco di una bomba rinvenuta nel torrente Stura.
L'ordigno, del peso di 500 libbre, è risalente al periodo della Seconda Guerra mondiale ed è stato rinvenuto lo scorso 15 di giugno e sarà preso in consegna dal corpo degli artificieri artificieri del 32esimo reggimento genio guastatori dell'esercito.
A partire dalle 6.00 sono stati chiusi sulla A26 i tratti compresi tra la diramazione Predosa-Bettole e Masone verso Genova e tra l’allacciamento con la A10 e Ovada verso Alessandria.
La riapertura è prevista solo nel tardo pomeriggio e questo potrebbe avere conseguenze molto impattanti sul rientro dei turisti dal mare, con una situazione già drammatica per le numerose chiusure previste, con il traffico sarà deviato tutto sulla A6 e sulla A7.
Fermi anche i treni dalle 9 alle 17 saranno istituiti servizi bus sostitutivi Genova-Ovada-Acqui Terme lungo l’autostrada A7 con navetta.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)