La Generalitat ha messo in quarantena un'area di 38 comuni del comarca di Segríà, fra Huesca e Saragozza, inclusa la città di Lleida, a sud della regione. La misura riguarda 209 mila persone e si è resa necessaria dopo un importante aumento dei contagi avvenuto negli ultimi giorni.
"Abbiamo deciso di confinare il perimetro l'area di Segríà a causa di dati che confermano una crescita significativa del numero di casi di infezione da COVID-19 ", ha annunciato il presidente della Generalitat della Catalogna, Quim Torra, in un'apparizione pubblica.
Con le nuove restrizioni:
- non si potrà più entrare o uscire dalla zona rossa, se non per motivi di lavoro o nello svolgimento di attività economiche, anche non essenziali;
- è consigliato di minimizzare gli spostamenti all'interno della comarca;
- utilizzare i dispositivi di protezione, come mascherine, guanti o disinfettanti per le mani e mantenere il distanziamento di sicurezza;
- si proibiscono le riunioni con più di 10 persone, sia pubbliche che private.
🔴🔴🔴 D'acord amb el determinat per @salutcat s'ha decidit procedir al CONFINAMENT PERIMETRAL del #SEGRIÀ a partir de migdia 🔴🔴🔴 pic.twitter.com/qYsEZbThNf
— Protecció civil (@emergenciescat) July 4, 2020
In base ai dati forniti dal dipartimento della Salute, sono almeno 365 i casi positivi accertati durante l'ultima settimana nella provincia di Lleida. Oltre la metà dei contagi, 190 casi, si è concentrata il 2 e il 3 luglio. Si tratta di cifre superiori al numero di contagi verificatisi a marzo e aprile, nei mesi più duri dell'epidemia.
La zona rossa è entrata in vigore alle 16.00 di sabato 4 luglio, per permettere ai residenti che si trovavano fuori sede di rientrare a casa, e ai visitatori di uscire dall'area.
Le autorità hanno raccomandato alla popolazione di restare a casa, limitare la propria mobilità finché non finirà l'allarme.
Nelle operazioni di isolamento e controllo saranno spiegati oltre 200 agenti dei Mossos de Esquadra, la polizia autonoma catalana.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)