Il vaccino è stato sviluppato nel corso degli studi presso l'Università di Oxford in collaborazione con AstraZeneca, colosso farmaceutico e biofarmaceutico svedese-britannico e l’azienda italiana Irbm di Pomezia. Oltre al Brasile, studi clinici sul vaccino sono in corso anche in Regno Unito e Sudafrica.
"Abbiamo iniziato a testare il vaccino sull'uomo questa settimana, si tratta di circa 2000 volontari", ha riferito la fonte.
Gli scienziati hanno avviato le sperimentazione del vaccino nella città di San Paolo, che tiene il primato per il numero di infezioni COVID-19 nel Brasile.
Dall'inizio della pandemia il Brasile ha confermato fino a 1.145.906 casi di contagio del coronavirus, inclusi oltre 52.600 decessi. La situazione epidemiologica nel paese continua a peggiorare.
Progressi sul vaccino in Italia
Il Ministro della Salute italiano Roberto Speranza ha firmato, insieme ai Ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea.
Il vaccino su cui si basa il contratto sottoscritto dal ministro Speranza si chiama ChAdOx1 nCoV-19. E' stato sviluppato nei laboratori dello Jenner Institute dell’Università di Oxford.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)