E' salito ad almeno quattro il numero di persone che hanno perso la vita in seguito al terremoto di magnitudo 7,5 della scala Richter che si è abbattuto alle ore 10.29 locali di ieri (le 17.29 in Italia) sul Messico centro-meridionale, coinvolgendo nel complesso sei stati.
Importanti danni registrati per edifici privati e pubblici, con lo Stato di Oaxaca particolarmente colpito.
Il Servizio sismologico nazionale (Ssn) ha reso noto che l'epicentro del terremoto è stato localizzato vicino a La Crucita.
La Protezione civile di Oaxaca ha inoltre fatto sapere che il sisma principale è stato seguito da decine di scosse di assestamento di intensità nettamente minore.
In seguito al terremoto l'Amministrazione nazionale oceanica e atmosferica (Noaa) degli USA ha diffuso un allarme Tsunami per diversi Paesi dell'America Centrale, tra cui anche El Salvador, Guatemala e Honduras, ritirandolo però alcune ore dopo.
Su Twitter nelle ore successive al fenomeno sismico sono state diffuse delle immagini che rendono conto della potenza del terremoto che ha colpito il Messico.
Le immagini dei palazzi che flettono a #Oaxaca #Mexico non serve commentarle, non bastava il #covid19mexico?
— Marco Ferraglioni (@MFerraglioni) June 23, 2020
#deprem #earthquake #Sismo #Temblor #Terremotopic.twitter.com/QwA6VlS6sJ
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)