Una persona su quattro deceduta per Covid-19 negli ospedali del Regno Unito era affetta da diabete.
E' quanto emerge da uno studio sulle condizioni pregresse dei pazienti morti dall'inizio della pandemia e condotti dal servizio sanitario nazionale britannico.
Sulle 22.332 persone decedute negli ospedali della Gran Bretagna tra il 31 marzo e il 12 maggio, come riferisce il The Guardian, ben 5.873, pari al 26% del totale, erano affetti da diabete di tipo 1 o di tipo 2.
Le indagini hanno mostrato inoltre che il 18% dei pazienti era affetto da demenza, il 15% da patologie respiratorie gravi, il 14% da patologie epatiche, mentre il 10% soffriva di ischemia cardiaca.
Il servizio sanitario nazionale, nel proprio rapporto, ha confermato che il diabete figura tra i principali fattori di rischio capaci di provocare il decesso di una persona che ha contratto il Covid-19:
"E' chiaro che le persone che hanno il diabete rischiano maggiormente di morire a causa del Covid-19. Un'analisi più dettagliata che tenti di stabilire il collegamento tra le due è attualmente in fase di elaborazione, sebbene i primi risultati indichino che il rischio cala per persone al di sotto dei 40 anni", ha spiegato Partha Kar dell'NHS britannico.
Il Covid-19 nel Regno Unito
Fino ad oggi sono circa 233.000 i casi di contagio da coronavirus registrati in Gran Bretagna dall'inizio della pandemia.
Contestualmente, il bilancio delle vittime ha raggiunto quota 33.000, facendo di questo Paese il secondo al mondo per numero di decessi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)