A causa della pandemia di Covid-19 nel 2020 il numero di coloro che soffrono la fame potrebbe addirittura raddoppiare.
A lanciare l'allarme è l'agenzia delle Nazioni Unite World Food Programme, che nel suo rapporto fa sapere che, da qui a fine anno, "si rischia di superare i 250 milioni".
Già lo scorso anno si era registrato un aumento della cifra delle persone che soffrono la fame, passando dai 113 milioni del 2018 ai 135 del 2019, ma quest'anno, spiega l'agenzia, i risultati potrebbero essere ben peggiori:
"Può avere un impatto catastrofico per milioni già appesi a un filo. Ed è una spada di Damocle per altri milioni che mangiano solo se guadagnano", ha chiarito il capo economista del World Food Programme Arif Husain, invitando ad "un'azione collettiva per diminuire gli effetti di questa catastrofe globale".
Il continente più colpito, secondo le stime, sarà l'Africa, seguita da Asia e America Latina, con le maggiori difficoltà che saranno riscontrate nei Paesi dove si registrano conflitti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)