Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, torna a pronunciare parole di scuse nei confronti dell’Italia, ma aggiunge anche che “le scuse valgono sole se si cambia comportamento” in Europa.
Parlando dalla sede del Parlamento europeo la von der Leyen richiama i politici ad avere “coraggio di difendere l’Unione europea”, perché è l’unica che potrà condurci fuori dalla crisi.
Ma se vogliamo una Europa forte dopo la crisi, bisogna costruirla forte oggi. E poi invita i politici europei a trarre ispirazione dai singoli cittadini europei, i quali “stanno insieme con empatia e umanità”, afferma.
Sforzi economici senza precedenti
Il bilancio europeo farà sforzi senza precedenti. Il bilancio sarà diverso da come era stato ipotizzato prima delle crisi e verrà usata tutta la potenza per mettere in campo massicci investimenti attraverso cui “far ripartire la nostra economia e il mercato interno”, prosegue la presidente della Commissione Ue.
Gli investimenti partiranno subito e dimostreremo di aver fatto “più in queste ultime quattro settimane, di quanto (l’Ue, ndr) non abbia fatto nei primi quattro anni dell’ultima crisi” del 2008.
Tuttavia la von der Leyen è consapevole che i tremila miliardi messi in campo non basteranno, ma che serviranno ulteriori sforzi per costruire un “mondo di domani che sarà molto diverso da quello di ieri”.
Risposta asimmetrica a evento simmetrico
E per quanto riguarda la risposta da mettere in campo, la presidente della Commissione Ue sottolinea che alla simmetricità del danno economico causato dalla pandemia arriverà una risposta simmetrica, che si dovrà necessariamente adattare alle esigenze dei singoli stati e regioni, non colpiti allo stesso modo dal nuovo coronavirus.
Di Maio risponde ad Ursula von der Leyen
A stretto giro arriva il commento del ministro degli Esteri Luigi Di Maio alle parole di Ursula von der Leyen.
"La presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, oggi si è scusata con l’Italia, ammettendo che molti Paesi all’inizio della pandemia non sono stati presenti quando abbiamo avuto bisogno di aiuto. Le sue parole rappresentano un importante atto di verità, che fa bene all’Europa e alla nostra comunità."
E ricalcando le parole pronunciate dalla presidente della Commissione Ue al Parlamento europeo, Di Maio aggiunge:
"Adesso l’Unione europea abbia il coraggio di difendere e tutelare tutti i popoli. Serve un’Europa più solidale. In corso c’è una delle trattative più importanti della nostra storia. Difendendo l’Italia difendiamo anche l’integrità dell’Ue."
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)