Il Memoriale di Auschwitz, che si occupa della conservazione dell'ex campo di concentramento e di sterminio nazista, ha chiesto ad Amazon e al suo proprietario Jeff Bezos di rimuovere "immediatamente" un libro per bambini antisemita che viene venduto online.
E' stato twittato dal Museo che libri di autori come Julius Streicher di "propaganda odiosa nazista e virulentemente antisemita sono disponibili per la vendita" sui siti Web di Amazon negli Stati Uniti, nel Regno Unito e persino in Germania.
Hateful, virulently antisemitic Nazi propaganda is available for sale not only on @AmazonUK. Books by authors like Julius Streicher can be found also on @amazon & @AmazonDE.
— Auschwitz Memorial (@AuschwitzMuseum) February 21, 2020
Such books should be removed immediately. | @JeffBezos @AmazonHelp https://t.co/rxNWZj8iDs pic.twitter.com/viBjjZsYI5
L'appello è stato condiviso dall'associazione britannica Holocaust Educational Trust, che ha espresso il suo disgusto per il fatto che importanti rivenditori come Amazon vendano online copie del libro di Streicher.
"La propaganda nazista non ha posto sugli scaffali elettronici del nostro Paese. Chiediamo ad @AmazonUK di rimuovere la propaganda nazista che ha in vendita", ha sottolineato l'organizzazione sulla sua pagina social.
Nazi propaganda has no place on the electronic bookshelves of our country.
— H.E.T. (@HolocaustUK) February 21, 2020
We call on @AmazonUK to remove the Nazi propaganda it has on sale. pic.twitter.com/r18rHQtZNv
Amazon: prese "sul serio le preoccupazioni"
Allo stesso tempo Newsweek si è riferita ad un rappresentante di Amazon rimasto nell'anonimato, che ha sostenuto che in qualità di rivenditore di libri, il colosso della vendita al dettaglio online è "attento alla censura dei libri nel corso della storia" e non "prende alla leggera" l'argomento.
"Riteniamo che fornire l'accesso a materiali scritti sia importante, compresi libri che alcuni potrebbero trovare discutibili, sebbene prendiamo sul serio le preoccupazioni dell'Olocaust Educational Trust e ascoltiamo il loro punto di vista", ha aggiunto la fonte.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)